
Prof. Stefano Arcieri
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1997) – Colonproctologia
- Nel maggio 2001 ha conseguito, presso l’Università di Chieti, il titolo di Dottore di Ricerca in tecniche strumentali applicate alla chirurgia generale e specialistica
- Professore Aggregato per l’Insegnamento presso il Corso di Laurea Specialistica ‘B’ la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma”La Sapienza” nel corso integrato di: Emergenze medico-chirurgiche della materia Chirurgia Generale VI anno II semestre
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza” di Tecniche di Chirurgia Generale I
IngleseInsegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza” di Chirurgia d’urgenza IV anno.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1992);
- Abilitato all’esercizio della professione nella II sessione presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’ in data 20 gennaio 1993;
- Dal 2004 è Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Chirurgia Generale BCG05 Policlinico Umberto I Università di Roma ‘Sapienza’;
- Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica I Facoltà di Medicina e Chirurgia ‘ Università di Roma ‘La Sapienza’ nella didattica interattiva in Tecniche operatorie nella chirurgia del fegato, vie biliari, pancreas e milza.
Apparecchiature utilizzate
Laser Chirurgico per asportazione formazioni cutanee e tatuaggi.
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Cistocele
- Colelitiasi (Calcoli Biliari)
- Colon irritabile
- Condilomi
- Couperose
- Defecazione ostruita
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Emorroidi
- Epitelioma
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fibroadenoma
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Fimosi
- Fistole anali
- Frenulotomia
- Ginecomastia
- Gozzo (o struma)
- Idrocele
- Insufficienza venosa
- Iperidrosi
- Iperparatiroidismo
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Mastectomia
- Melanoma
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Nodulo al seno
- Occlusione intestinale
- Piaghe da decubito
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Prolasso Uterino
- Prolasso Vescicale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Rimozione cicatrici
- Rimozione Tatuaggi
- Safenectomia
- Stipsi
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore del testicolo
- Tumore dell’intestino
- Tumore della prostata
- Tumore esofago
- Tumori cutanei
- Varicocele
- Vene varicose
- Verruche
- Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Coloproctologia, Chirurgia della tiroide, VideoChirurgia della colecisti, Chirurgia delle ernie, Chirurgia addominale, Chirurgia delle vene.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/1992 – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Abilitazione: 1993 – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
– Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
– Posizione numero: M44500
–Dichiarazione di conformità alle linee guida dell’Ordine
Il sottoscritto dott. Stefano Arcieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle Linee Guida contenute nelle ‘Direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici’ ‘ Delibera 129/2007 adottata dal Consiglio dell’Ordine in data 19 giugno 2007.
Altre lingue parlata
- inglese
Commenti recenti